lunedì 12 dicembre 2016

Step 22: L'azalea nell'architettura

CASTELLO DI CRAIGIEVAR

Ricercando il color azalea nall'architettura, si trova un colore molto simile nelle mura del castello di Craigievar.



Il castello è situato ad Alford, città nel sud del Regno Unito, venne fatto costruire da William Forbes nel 1626 per essere utilizzato come residenza lussuosa e fornisce un tipico esempio di architettura Scottish Baronial. Per più di 350 anni è rimasto di proprietà dei Forbes, ma ai giorni d'oggi è la sede dei Clan dei Sempill.
Si tratta di un castello interamente rosa e durante le giornate luminose il colore della mura risalta particolarmente tanto da donargli un tratto fiabesco. La struttura è dotata di abbaini, cupole ed era costituita da 4 torri cilindriche agli angoli, ma oggi è possibile vederne solamente una. Il castello è circondato da un parco verdeggiante e ricco di siepi curate.

DESIGN DIFFUSION NEWS: INTERNATIONAL MAGAZINE GLOBAL DESIGN AND STRATEGIES

Il colore azalea si ritrova in una rivista di architettura chiamata Design Diffusion News: International Magazine Global Design And Strategies, più precisamente in prima pagina nel numero 174.
E' una rivista che si occupa principalmente di design di interni, con sede nella città di Milano.



martedì 6 dicembre 2016

Step 21: Il colore di un regista

BLAKE EDWARDS

Blake Edwards nome d'arte William Blake Crump, è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense che prese parte come attore anche a circa una trentina di film, ricoprendo però ruoli poco rilevanti.
Il suo nome è legato strettamente al colore rosa in quanto è stato il creatore della famoso film "La Pantera Rosa", che comprende una saga di undici film.
La Pantera rosa era in realtà nel film il nome di un diamante al cui interno sembrava incisa una pantera saltellante, ma Blake chiese che venisse rappresentato questo personaggio completamente rosa dai modi estremamente sofisticati nei titoli di testa e di coda del film. Questa figura ebbe un enorme successo, tanto che diede il via a una serie di cortometraggi animati e a una serie di cartoni animati. 




sabato 3 dicembre 2016

Step 20: L'azalea nella moda



Nella foto compare Nina Dobrev, famosa attrice della serie televisiva The Vampire Diares, per l'occasione dei Screen Actors Guild Awards tenutesi a Los Angeles nel 2013. L'attrice indossa un abito lungo color rosa azalea in crepe di seta a maniche corte, con la presenza di alcuni ritagli in pizzo che le avvolgono il busto. La scelta del colore non è stata azzardata, anzi è stata studiata per far risaltare la sua carnagione olivastra e i suoi capelli castani scuri. L'abito è stato realizzato da Elie Saab, conosciuto anche come 'ES', un famoso stilista libanese.



Step 19: Anatomia dell'azalea

Pensiamo a ciò che può evocare un colore alla presenza dei nostri occhi: gioia, amore, tristezza, serenità, rabbia, odio.
Un colore forte e acceso come l'arancione esprime allegria, un colore come il grigio crea in noi di solito sensazioni cupe e tristi, un colore come il rosso può farci pensare a un sentimento acceso come l'amore o la rabbia.
Il colore azalea cosa può evocare? 
La natura: può farci immaginare di essere catapultati nel mezzo di un giardino ricco di fiori rosa scuro, può farci sentire strettamente legati alla natura come i fiori sono legati alla linfa che scorre in loro.


Ma il colore di questo fiore mi rimanda anche ad altre emozioni e altre virtù molto profonde. Si è soliti regalare questo fiore alla festa della mamma, perché in un certo senso questo fiore di color rosa incarna la femminilità e l'amore materno. Questo particolare tipo di rosa acceso rimanda facilmente alla figura femminile, ma anche a tutte le doti che ad essa sono attribuite: la grazia, la dolcezza, e l'intensità di un amore eterno e puro che lega l'amore di una madre ai propri figli.


venerdì 2 dicembre 2016

Step 18: Le arti pittoriche

Il colore azalea è presente anche nelle arti pittoriche.

DER DUFT VON WILDEN AZALEEN


Charles Courtney Curran, Der Duft von wilden Azaleen, 1928, esposto all' ARC ( Art Renewal Center).

Link: Approfondimento quadro

AZALEA IN UN VASO 


Romano Desoldato, Azalea in un vaso, 1980, esposto all' UCAI di La Spezia.

 Link: Approfondimento quadro 


Step 17: Brevetti


L'azalea è il colore che rappresenta l'omonima pianta, tale fiore è presente in alcuni brevetti. Uno di questi è relativo a un particolare tipo di azalea detta "Bittersweet", caratterizzato da foglie di color verde scuro e che non patisce durante il raffreddamento e periodi di forzatura.

Link del brevetto: "Bittersweet"

lunedì 21 novembre 2016

Step 16: Il design

Il colore azalea nell'ambito del design lo troviamo negli oggetti comuni che si possono trovare in tutte le case, quali ad esempio lampade e posate.

BOURGIE LAMP


Ferruccio Laviani ha disegnato questa lampada per la Kartell nel 2004. Kartell è una tra le prime aziende in Europa ad utilizzare le materie plastiche per la produzione di mobili di design, d’arredo e accessori per la casa. Si tratta di un' idea che mette insieme con ironia, forme classiche e le caratteristiche barocche con un materiale contemporaneo e versatile quale il policarbonato. La versione in rosa è un’edizione limitata ed è stata prodotta per il Salone del Modile 2008 in collaborazione con Bluemarine.

CYCLIK


Il vaso Cyclik appartiene alla produzione di un' esclusiva collezione di vasi realizzato in ceramica Konvolution dalla toscana Bitossi ceramiche. Questa linea è stata formata da Karim Rashid nel 2010 e il vaso è stato prodotto in edizione limitata. 

lunedì 14 novembre 2016

Step 15: Spot pubblicitari

Nell' ambito pubblicitario possiamo trovare il colore azalea o comunque un colore molto simile ad esso nei seguenti spot.

MOSCHINO






GALBUSERA


   

Step 14: Chimica

Un colore molto simile all'azalea lo si riscontra nella rubellite.

RUBELLITE


La rubellite è una varietà rosa-rosa purpurea di tormalina, infatti il suo nome deriva dal latino “rubellus”, che significa rossiccio e dal greco “lithos”, che significa pietra.
La rubellite è l’unica gemma dalle tonalità rosse intense che si trova in natura. L’elemento chimico responsabile della sua colorazione è il manganese, più il cristallo è ricco di manganese, più scuro è il suo colore.
Ha formula chimica Na(Li,Al)3(OH)4(BO3)3(Si6O18) e proviene da depositi alluvionali. 
Inoltre, la Rubellite è birifrangente, fenomeno che consiste nello sdoppiamento di un raggio incidente in due raggi rifratti  ed è la gemma esistente più dicroica, ciò significa che ogni cristallo di Tormalina ha due colori: uno primario ed uno secondario, la cui intensità però cambia in base all'angolo visuale. 

Step 13: Fumetti

Delle molte varianti delle tonalità del fiore azalea, si è trattato questa volta di quella rossa. E' stato perciò analizzato il fumetto Zagor ed il fumetto Martin Mystere (Sergio Bonelli editore).










giovedì 3 novembre 2016

Step 12: In cucina

Il colore azalea nell' ambito culinario lo si trova soprattutto in alcune bevande e in alcuni condimenti.

PEPE ROSA


Il pepe rosa ha spesso una funzione decorativa nel piatto. Il suo sapore si accompagna bene con pietanze delicate come asparagi, piselli, o carciofi, pesce, ma anche insalate e macedonie di frutta o dessert con yogurt, burro e mascarpone.  
In Ecuador i grani di pepe rosa sono molto usati come condimento per le pietanze, ma anche per insaporire liquori e aceto. In Cile vengono impiegati per aromatizzare il vino, mentre in Messico è utilizzato nella preparazione del pulque, una bevanda alcolica molto antica considerata sacra.

VINO ROSATO

Il vino rosato si produce utilizzando uve rosse spremute in modo soffice come per il vino bianco ed un veloce contatto con le bucce, da 2 ore fino a un massimo di 36. In questo modo le bucce cedono solo parte del colore al mosto. In alternativa si può usare il metodo del salasso, che consiste nel togliere parte del mosto durante la vinificazione in rosso (quindi in presenza delle bucce), così da ottenere un vino di colore rosato. Tale vino è solitamente caratterizzato da profumi fruttati. Viene impiegato per accoppiamenti ottimali con pietanze gustose a base di pesce, paste asciutte con sughi delicati e salumi leggeri.


martedì 1 novembre 2016

STEP 11: Documenti

MISTERO MILIONARIO

Il colore che incarna l'azalea è l'omonimo fiore. La presenza di tale fiore ricorre sovente nella descrizione di ambientazioni all'interno di testi letterari.
Di seguito viene tratto un esempio:

"Era primavera. I parchi e i giardini delle città erano in fiore: azalee, rododendri, gigli orientali, iris, giacinti, profumatissime fresie e giunchiglie dorate dappertutto. seducenti profumi avvolgevano le strade come il velo di una sposa. Il cielo era di un azzurro intenso, attraversato qua e là da qualche nuvola bianca."

Tratto da: Mistero Milionario, Margaret Way, Milano, Harlequin Mondadori S.p.a., 2012, pag 1.

AZALEA


Il nome di questo fiore compare nel titolo del celebre libro "Azalea" di Kim Sowol, poeta coreano, riconosciuto soprattutto per i suoi contributi alla poesia moderna coreana. Il titolo del libro prende spunto della sua poesia più celebre, anch' essa intitolata "Azalea".


Riporto di seguito il testo della poesia:


Azaleae


Quando sarai stanco di vedermi

e sarà ora di andartene,
ti lascerò andare senza parole.
Sul monte Yaksan, in Yeongbyeon,
raccoglierò una bracciata
di azalee, per irrorarne il tuo cammino.
Nel tuo partire calpesta dolcemente,
passo dopo passo,
quei fiori posati sulla tua strada.
Quando sarai stanco di vedermi
e sarà ora di andartene:
anche a costo di morire, non verserò nemmeno una lacrima.
Tratto da: Kim Sowol, Azaleas, Columbia, Columbia University Press, 2007.

Step 10: Emblemi e loghi


Il colore azalea corrisponde all'omonimo fiore, il quale è diventato l'emblema dell' Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro. L’Azalea della ricerca non è un semplice fiore, ma un vero e proprio simbolo della battaglia contro i tumori femminili, sono infatti oltre 63 mila donne ogni anno in ltalia sono colpite da un tumore al seno o agli organi riproduttivi.
la scelta di tale simbolo si riconduce ad uno step precedente, in cui infatti il fiore viene ricoleggato alla figura materna, tanto che è il regalo più comune per la fesra della mamma.

MARIOTTI INTIMO STORE


Il logo di Mariotti Intimo richiedeva un restyling poco tempo fa, in occasione del rinnovo totale dello “spaccio” di Pistoia. Utilizzare un rosa poteva andare, ma la considerazione fatta ha riguardato l’evoluzione della donna nel corso degli ultimi decenni, che è diventata più forte, indipendente e determinata, e allora il rosa classico secondo il proprietario stava stretto, oltre ad essere meno visibile. Allora il rosa è cresciuto pure, ed è diventato un bel rosa intenso, simile a quello dell'azalea, intenso e pieno di sensualità femminile.
Barbie è la bambola forse più famosa al mondo ed è una creazione Mattel, la celebre casa produttrice di giocattoli. Barbie è stata infatti ideata da Ruth, la moglie del co-fondatore di Mattel, Elliot Handler. Per la sua celebre creazione Ruth si è ispirata ad una bambola tedesca chiamata “Bild Lilli”; nel tempo Barbie è divenuta un’icona fashion del XX secolo e ha fatto giocare molte generazioni di bambine in ogni parte del mondo.
L’attuale wording è costituito dal brand name scritto in corsivo, le cui linee semplici gli conferiscono un aspetto elegante, ma al tempo stesso giocoso. La scelta del colore rosa, che può essere ricondotto al colore azalea, su sfondo bianco non è casuale, il rosa infatti è da sempre associato alla femminilità, al gioco, alla giovinezza, ma anche alla dolcezza e alla felicità. Tutte caratteristiche che si legano perfettamente al mondo magico di Barbie.


mercoledì 26 ottobre 2016

Step 09: L' abecedario dell' Azalea


Risultati immagini per abecedario

Ecco un riferimento a ogni lettera dell'alfabeto italiano che permette di ricondurci al colore azalea.

A come Azalea
B come Barbie
C come Cyclic 
D come Doremi
E come Ericaceae
F come Festival
G come Guancia
H come Hillier
I come Iggy
L come Lingua
M come Mariotti 
N come Nocche
O come Orchidea
P come Pitaya 
Q come Quarzo
R come Rubellite 
S come Stregatto 
T come Techna 
U come Uva
V come Versace 
Z come Ziguli 

lunedì 24 ottobre 2016

Step 08: Simbologia azalea

Il colore azalea viene rappresentato dalla omonima pianta, per questo possiamo trattare il significato che questo fiore assume e i valori che racchiude.

Risultati immagini per mamma e azalea



L'azalea è una pianta Originaria del Nord America e dell'Estremo Oriente, si presume sia stata introdotta nel nostro paese intorno al XIX secolo. L 'azalea può assumere diversi significati. Soprattutto nei paesi orientali, rappresenta la figura della donna più importante per ogni essere umano, cioè la propria madre. Da questo punto di vista l'Azalea simboleggia, quindi, l'amore più puro che esista. A questa simbologia, si affiancano altri due termini strettamente legati alla figura della donna-madre: la femminilità e la temperanza. La madre, quindi, viene universalmente considerata portatrice di entrambe queste virtù. La temperanza è la dote che viene tramandata da ciascuna madre ai propri figli per aiutarli a vivere con serenità le prove che in futuro la vita gli presenterà. 
Oltre a questo significato, l' azalea assume anche quello di augurio per chi si appresta ad affrontare una prova decisiva e importante come un colloquio di lavoro o un appuntamento d'affari: al fiore di azalea viene infatti associato anche il termine di fortuna.
Ma se l’azalea è di colore rosso simboleggia la vendetta mentre, se si regalano delle azalee gialle vuol dire che si reputa la persona a cui la si regala falsa.

Step 07: L'azalea nel cinema

L'azalea è quel colore roseo che è attribuito all'omonima pianta, questo colore ricopre un ruolo rilevante anche nell'arte del cinema.





Il nome di questo fiore compare nel nome d'arte di una famosa cantante, rapper e modella australiana Iggy Azalea. Oltre al lavoro di cantante, è una modella presso l'agenzia Wilhelmina Models, grazie alla quale divenne il Nuovo Volto della Levi Strauss ed ha anche debuttato in ambito cinematografico comparendo nel film campione d'incassi Fast & Furious 7.



Risultati immagini per azalea film festival

L'Azalea Film Festival (AFF), che si trova nel cuore della costa del Golfo - Mobile, Alabama, conosciuta come la "Azalea City". Mobile è il luogo di nascita dell'originale Mardi Gras che si evoca per le strade ogni anno. Il centro storico è sede di mostre d'arte e concerti.
Il primo obiettivo del Film Festival Azalea è quello di riconoscere e assegnare ai tanti talenti indipendenti, quali registi, scrittori e artisti, che non possono ottenere il riconoscimento che meritano attraverso molti festival cinematografici commerciali. L'AFF riconosce registi che dimostrano successo eccezionale per mestiere e creatività. Tutti i generi di film e video musicali sono accettati da AFF. I premi danno la possibilità ai registi, scrittori e attori di essere notati.
Il secondo obiettivo del festival è quello di fornire sostegno alle famiglie che lottano con Disturbi dello Spettro Acustico (ASD). L' ASD colpisce 1 su 68 bambini nati ogni giorno. In molti stati, il costo delle cure specialistiche in corso e le terapie di cui molti hanno disperatamente bisogno, non sono coperti da assicurazione, comportando la creazione di un onere finanziario enorme per la famiglia.

Il colore di questo fiore lo troviamo anche nelle palette di alcuni film:

LA BELLA ADDORMENTATA
 
TOY STORY



domenica 23 ottobre 2016

Step 06: La fisica del colore

IL COLORE DEGLI SCIENZIATI

Il colore azalea è il colore tipico di un fiore che porta lo stesso nome. La pianta è caratterizzata anche da alcune tonalità di rosso, per questo ci possiamo soffermare su quest'ultimo per trattare i vari ambiti fisici in cui è stato rilevante.
Lo studio del colore ha interessato generazioni di studiosi. Da Platone a tutto il medioevo le ipotesi e le teorie si sono moltiplicate, ma il fondatore della moderna scienza del colore è considerato l’inglese Isaac Newton, più noto per la scoperta delle leggi che governano la gravitazione.
A Newton si deve anche il primo modello di rappresentazione del colore, un cerchio che ha al suo centro il bianco e lungo la circonferenza, ordinatamente disposti, i colori scomposti dal prisma. I due colori agli estremi dello spettro visibile il rosso e il violetto sono giustapposti sulla circonferenza in modo da creare una transizione continua. Sette sono i colori identificati come principali in questo modello: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto.


Sia gli scienziati che i pittori hanno dimostrato, dopo anni di studi e di esperienze, che sono solo tre i colori di base dai quali si ottengono, mescolandoli, tutti gli altri; questi tre colori, considerati "assoluti" perchè non si possono ottenere con nessuna mescolanza, sono detti colori primari.
Uno di questi colori primari è il rosso.

RAGGI INFRAROSSI
Risultati immagini per onde elettromagnetiche raggi infrarossi


La radiazione infrarossa è in fisica la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (la cosiddetta banda infrarossa). Il termine  
infrarosso significa "sotto il rosso", dato che il rosso è il colore visibile con la frequenza più bassa. 
Il colore viene spesso associato al concetto di calore e radiazione termica, poiché ogni oggetto con temperatura superiore allo zero assoluto emette spontaneamente radiazione compresa in questa banda.
La radiazione infrarossa viene usata in apparecchi di visione notturna quando non c'è abbastanza luce visibile. I sensori infrarossi convertono la radiazione in arrivo in un'immagine: questa può essere monocromatica e ad esempio rappresentare più chiari  ad esempio  gli oggetti più caldi, oppure può essere usato un sistema di falsi colori per rappresentare le diverse temperature. Questi apparecchi si sono diffusi inizialmente negli eserciti di numerosi Paesi, in modo da poter vedere i loro obiettivi anche al buio. 
Un'altra applicazione della radiazione infrarossa è la termografia, si tratta dell'evoluzione in campo civile della tecnologia di visione notturna che era nata inizialmente  per scopi militari.
Infine, l'infrarosso è utilizzato anche come mezzo di trasmissione dati, ad esempio nei telecomandi delle televisioni, tra computer, palmari, cellulari e anche nei sensori di movimenti


lunedì 17 ottobre 2016

Step 05: Le note dell' azalea

L'azalea è il colore tipico dell'omonimo fiore. Molti cantanti la citano nei loro testi in riferimento alla natura e con connotazione positiva.

SO CHE TU SAI

Autore: 883


Genere: pop



[...]
potrei riempirti di rose e orchidee
tronchi della felicità e
azalee 

cagnolini di peluche
e pupazzetti vari 
potrei portarti a fare un giro all'ikea 
tra mobili e cucine in modo che sia 
evidente che non è 
un rapporto a tempo 

non lo farò 
mi sentirei uno stupido 
non perché io sia chiuso o timido 
ma perché già io so 
che tu sai e sempre lo saprai 
se soltanto guarderai 
dentro ai miei occhi 
dentro ai miei occhi 

[...]

Link: - Testo
          - Video

PARABOLA

Autore: Roberto Vecchioni

Genere:Pop

[...]

Ragazza dovevi restare a casa muta 
adesso c'è chi piange d'averti conosciuta 
e poeta le disse: "Margherita, qui c'è la luna 
che ci fa lume vieni a giocare 
inventeremo un fiume" 
come attore non era proprio l'ultimo 
e le confuse tutte le idee 
facendo sfoggio di rose e di azalee 
E poi corse dal padre subito a dirgli: 
"Ho fatto un fiume di primavera, 
oltre la valle, dentro la brughiera" 
"Che scemenza è mai questa, figlio mio, 
no non c'è un fiume nella brughiera, 
lo so per certo li ho fatti tutti io" 
"Io, padre, ti sfido, se tu sei il creatore 
tu prova a levarlo quel fiume dal suo cuore 
io padre ti sfido, se sei l'imperatore 
tu prova a levarci quel fiume e questo amore" 

[...]

Link: - Testo
          - Video 

Il fiore dell'azalea può essere caratterizzato anche da un colore rosso, un colore accogliente che ritroviamo nella seguente canzone.

RED HOUSE


Autore: Jimi Hendrix


Genere: Rock classico


Ah yeah!
There's a red house over yonder,
That's where my baby stays
Lord, there's a red house over yonder
Lord, that's where my baby stays
I ain't been home to see my baby
In ninety nine and one half days

Wait a minute, something's wrong here
The key won't unlock this door
Wait a minute, something's wrong, lord, have mercy
This key won't unlock this door,
Something's goin' on here
I have a bad bad feeling
That my baby don't live her no more

Well, I might as well go back over yonder,
Way back up on the hill
That's something to do
Lord, I might as well go back over yonder,
Way back yonder cross the hill
'Cause if my baby don't love me no more
I know her sister will
Yeah.


TRADUZIONE:


Ah yeah!
C'è una casa rossa laggiù,
è lì che abita la mia ragazza
Signore, c'è una casa rossa laggiù
Lord, è lì che abita la mia ragazza
Non sono andato a casa a trovare la mia ragazza
Da novantanove giorni e mezzo

Aspetta un attimo, c'è qualcosa che non va
Questa chiave non apre la porta
Aspetta un attimo, c'è qualcosa che non va, signore, abbi pietà
Questa chiave non apre la porta,
Sta succedendo qualcosa qui
Ho un cattivo presentimento
Che la mia ragazza non abiti più qui

Beh, a questo punto potrei anche tornare di là,
sulla collina
Lì avrò qualcosa da fare
Signore, potrei anche tornare di là,
attraversando la collina
perchè se la mia ragazza non mi ama più
So che sua sorella lo farà
Yeah.


Link: -Testo e traduzione
          -Video